Obiettivo della ricerca: cosa abbiamo indagato? Abbiamo studiato quanto agli italiani piace la Nutella in vista della Giornata Mondiale della Nutella. Abbiamo chiesto "Ti piace la Nutella?" - Sì, mi piace VS No, non mi piace.
Hanno risposto in 1.000. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana (1.000 persone) di età compresa tra 18 e 64 anni. Il 50,1% erano donne e il 49,9% uomini.


Il 5 Febbraio è la Giornata Mondiale della Nutella. Secondo il sondaggio, più di 7 italiani su 10 (74%) dicono che gli piace la Nutella. D'altra parte, più di 2 italiani su 10 dicono che non gli piace la Nutella.
Come si può vedere nel secondo grafico, non ci sono differenze particolarmente significative tra uomini e donne.
Sia la maggioranza degli uomini che delle donne dice che gli piace la Nutella.


Gli uomini più anziani tra i 55 e i 64 anni amano la Nutella più degli altri gruppi di età.
Anche agli uomini dai 35 ai 54 anni piace la Nutella, mentre quelli dai 25 ai 34 anni dicono che non gli piace.


Le donne tra i 35 e i 54 anni sono le più propense ad apprezzare la Nutella. La percentuale di gradimento sembra aumentare con l'età.
Le giovani donne (18-24) non amano la Nutella, mentre il gruppo di età con la più alta percentuale di gradimento è quello dei 45-54 anni.

Confrontando uomini e donne per fasce d'età, spiccano i seguenti dati: le fasce d'età 18-24 e 55-64 hanno la stessa percentuale di apprezzamento della Nutella.
Possiamo vedere la differenza più sostanziale tra la fascia di età 25-34 anni, dove le donne spiccano con il 74% di interesse per la Nutella contro il 56% degli uomini.
Se sei interessato ai nostri flash report, clicca qui.