ricerche di mercato

Bitcoin: dati e impatto sull’ambiente

Cristina Morlino - Maggio 20, 2021
blockchain cryptovalute sostenibilità web3

Bitcoin: dati e impatto sull’ambiente

Bitcoin e impatto ambientale - PXR Italy

Cosa sono i bitcoin?

Il Bitcoin (₿) è una criptovaluta e un sistema di pagamento mondiale creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto.
La tecnologia Bitcoin si basa sul sistema della blockchain, un database distribuito tra i nodi della rete che permette di tenere traccia delle transazioni effettuate, garantendone la sicurezza.

Il valore di mercato dei bitcoin: dati

Nel Marzo 2021, la capitalizzazione del mercato Bitcoin ha raggiunto il massimo storico ed è cresciuta di oltre 600 miliardi US$ rispetto ai mesi estivi.
Il valore totale dei bitcoin sul mercato è di oltre 1.000 miliardi di US$.

Capitalizzazione del mercato bitcoin - PXR Italy

L'interesse per la criptovaluta è cresciuto sempre di più, raggiungendo l'apice all'inizio del 2021.
Nel Dicembre 2020, sono state raggiunte circa 330.000 transazioni giornaliere, aumentando a circa 400.000 all'inizio di Gennaio 2021.

Transazioni bitcoin - PXR Italy

Bitcoin e impatto sull'ambiente

Oggi, i bitcoin sono però anche tema di "accusa" da parte di Elon Musk, nonostante pochi mesi fa avesse investito 1,5 miliardi di US$ nella valuta digitale.
Dato l'impatto ambientale causato della valuta, non è consentito ai potenziali acquirenti di Tesla di effettuare pagamenti in Bitcoin.

Infatti, come riportato da uno studio della Banca d'Italia, l’impatto ambientale dei bitcoin in termini di emissioni di CO2 supera di 40mila volte quello dei comuni pagamenti digitali.

Co2 - PXR Italy

Ma cosa rende i bitcoin così dannosi per l'ambiente?

Il processo di mining dei bitcoin, ovvero la realizzazione delle criptovalute, avviene grazie al lavoro di numerosissimi computer ad alta potenza che processano a una forte intensità energetica, spesso generata tramite combustibili fossili come il carbone. È questo il motivo che ha determinato la decisione del CEO della nota azienda di auto elettriche a impedire di utilizzare bitcoin per l'acquisto di Tesla.

L’Università di Cambridge e l’International Energy Agency riportano che le emissioni di anidride carbonica provocate dall’estrazione dei Bitcoin sono tra le 22 e le 22,9 tonnellate in un anno.

E tu eri al corrente del forte impatto ambientale dei bitcoin?

Scopri di più sul mondo delle criptovalute, dei dati e dei Bitcoin nell'articolo: "BitClout: il social che monetizza la reputazione"

Contatti

Indirizzo Sede principale: Via San Vittore 43, 20123, Milano
Telefono Sede principale: +39 377 12 51 283
Per richieste commerciali: info@pxritaly.com

Leggi le ultime ricerche di mercato divulgative

Leggi i nostri ultimi articoli