articoli

Giornata mondiale del turismo 2022: ripensando il turismo

Press - Settembre 26, 2022
società sostenibilità turismo

Giornata mondiale del turismo 2022: ripensando il turismo

  • di
A tourist takes a photograph

L'industria turistica è uno dei settori economici più importanti del mondo. Viaggiare ormai fa parte dello stile di vita degli abitanti dei paesi globalizzati, ogni giorno più numerosi, soprattutto dopo l'adozione degli Statuti del Turismo Mondiale il 27 settembre 1976. Si tratta di una pietra miliare talmente grande che oggi, 27 settembre 2022, si celebra questa ricorrenza come Giornata mondiale del turismo.

Dagli anni '80 in poi, il turismo globale è cresciuto in modo rapido e significativo. Il numero di arrivi internazionali è passato da 277 milioni a quasi 1,5 miliardi nel 2019, trasformando i paesaggi sociali, culturali, politici ed economici di tutto il mondo. Nemmeno l'epidemia di SARS del 2003 e la crisi finanziaria globale del 2008 sono riuscite a frenare questo settore in piena espansione.

Poi è arrivata la pandemia di Covid-19.

La pandemia di Covid-19 ha colpito molte industrie fiorenti, tra cui l'aviazione, la ristorazione, gli alberghi, l'energia e l'industria automobilistica. Per la prima volta, anche il settore del turismo ha ceduto.

Ma mentre la polvere si deposita, il turismo globale spinge per una forte ripresa. Da qui il tema della celebrazione di quest'anno: Ripensare il turismo.

Turismo (2022) in Italia

L'importanza del settore turistico

Perché l'industria del turismo (2022) è così importante? I fatti parlano chiaro:

  • Il contributo complessivo di viaggi e turismo al PIL mondiale è stato di 5.812 miliardi di dollari (2021).
  • In altre parole, il settore dei viaggi e del turismo aveva una quota del 6,1% del PIL mondiale nel 2021. Si tratta di quasi x1,5 della quota dell'intero settore agricolo globale messo insieme.
  • Nel 2021, il numero di posti di lavoro nel settore dei viaggi e del turismo a livello mondiale era di 289 milioni. Questo dato comprende i posti di lavoro nei settori dei trasporti, dell'alloggio, delle compagnie di viaggio, dei servizi di ristorazione e di innumerevoli altre industrie.
  • Inoltre, entro il 2029, si prevede che questo numero aumenterà fino a toccare i 421 milioni. Si tratta di quasi mezzo miliardo di persone che dipendono dal settore turistico per il loro sostentamento.
  • Le persone che viaggiano per affari (turismo d'affari) hanno speso 754 miliardi di dollari (2021).

Il settore turistico contribuisce a sostenere i mezzi di sussistenza in tutto il mondo, soprattutto nelle destinazioni più lontane e meno globalizzate. Inoltre, il settore offre ai Paesi opportunità di crescita economica e di riforma sociale.

È sufficiente dire che l'industria del turismo fa girare il mondo.

Giornata mondiale del turismo (2022)

Guardiamoci indietro: impatto di Covid-19 sul settore turistico

La pandemia Covid-19 ha dimostrato che anche i settori e le industrie più resilienti possono cadere in disgrazia. In effetti, il settore turistico ha subito molti colpi in seguito alla crisi sanitaria globale e alle numerose (seppur di minore intensità) crisi che ne sono seguite.

  • Il contributo complessivo di viaggi e turismo è diminuito da 9.630 miliardi di dollari nel 2019 (pre-pandemia) a 4.775 miliardi di dollari nel 2020. Questo dato denota un forte calo di 4.855 miliardi di dollari.
  • In altre parole, il contributo del settore turistico al PIL globale è diminuito di oltre il 50% in un solo anno. È passato dal 10,3% del 2019 al 5,3% del 2020.
  • Prima della pandemia, il settore turistico impiegava 333 milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso di un anno, questo numero è sceso del 19% a 271 milioni, lasciando quasi 62 milioni di persone senza lavoro. Cina, India, Stati Uniti, Indonesia, Tailandia, Brasile e Messico sono stati i Paesi che hanno subito il maggior impatto sull'occupazione turistica dopo la pandemia.
  • Allo stesso tempo, le persone che viaggiano per lavoro sono passate da una spesa di circa 1,4 trilioni di dollari nel 2019 (il valore massimo di spesa da decenni) a meno della metà nel 2020.

La pandemia Covid-19 ha bloccato il mondo intero e le prospettive per i viaggi e il turismo si sono fatte cupe. Le chiusure nazionali e i divieti di viaggiare a livello internazionale rendevano impossibile girare il mondo.

Inoltre, il lavoro da casa ha fatto sì che le persone non viaggiassero più così tanto per lavoro. Infatti, le spese sostenute dai viaggiatori d'affari in tutto il mondo sono crollate fino a raggiungere la cifra più bassa registrata dal 2005.

Perché il turismo va ripensato nel 2022?

Ora potreste avere un'idea più chiara del perchè il turismo è così importante da avere un'intera giornata dedicata alla sua celebrazione.

Ma questa Giornata mondiale del turismo (2022) è speciale: deve riorientare la direzione del settore turistico e ridefinire il suo posto in un mondo post-pandemico. Per questo motivo, il tema di questa giornata mondiale del turismo è "ripensare il turismo".

Ma oltre alle lezioni che la pandemia ci ha insegnato, perché è necessario ripensare il turismo? Ci sono molti aspetti da considerare.

Considerata la traiettoria del settore turistico fino ad oggi, questo livello di crescita è semplicemente insostenibile. Non solo: la pandemia di Covid-19 ha rivelato quanto poco inclusiva possa essere l'industria del turismo. Le persone non possono più accedere al turismo in modo sicuro e semplice come un tempo.

Inoltre, il turismo continua a gravare e a consumare eccessivamente le risorse (naturali e non) di molti paesi di destinazione popolari. Pertanto, la riforma del settore turistico è attesa da tempo.

Giornata mondiale del turismo

Dove si dirige il settore turistico?

In prospettiva, il settore turistico spera di riunire tutti intorno a una visione condivisa per "un settore più sostenibile, inclusivo e resiliente".

L'industria dell'ecoturismo a livello mondiale è stata stimata a 181,1 miliardi di dollari nel 2019. Si prevede che il settore raggiungerà 333,8 miliardi di dollari nel 2027.

Dopo una notevole battuta d'arresto, il settore turistico è sulla buona strada per la ripresa. Dopo un grave calo del contributo al PIL totale, l'industria turistica globale si è ripresa ed è aumentata di 1.037 miliardi di dollari.

Inoltre, sempre più persone si rendono conto della necessità di un turismo sostenibile e verde. Nel 2019, il 71% dei viaggiatori globali concorda sul fatto che le compagnie di viaggio dovrebbero offrire scelte di viaggio più sostenibili.

Conclusione

Oggi è la giornata mondiale del turismo 2022! Dopo aver subito gravi ripercussioni a causa della pandemia di Covid-19, il settore turistico sta tornando in auge. Solo che, oggi più di ieri, stanno cambiando le esigenze e le consapevolezze dei viaggiatori. Il futuro del turismo è la sostenibilità, l'inclusività e la resilienza: e tu cosa ne pensi?

Seguici sui social

Leggi le ultime ricerche di mercato divulgative

Leggi i nostri ultimi articoli