“Trovi utile indossare la mascherina per evitare il contagio da Coronavirus?” è la domanda posta da PXR Italy agli italiani nell’ultimo sondaggio del 3 giugno. È risultato che quasi 6 persone su 10 (57%) pensano che le mascherine siano utili: l’impiego di questi dispositivi medici è uno dei temi più controversi degli ultimi mesi ed ha visto medici, scienziati ed opinionisti scontrarsi con forza. Va considerato che le normative italiane dispongono l’obbligo di indossare le mascherine in diverse situazioni e contesti (fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri): nonostante questo, molti utenti dei social ne lamentano uno scarso utilizzo, mentre molte testate giornalistiche spiegano ‘quali’ mascherine sono inutili e quali invece sono utili. Facciamo un po’ di chiarezza e chiediamoci: 1. la mascherina mi protegge davvero dal Coronavirus? 2. esistono delle mascherine più utili di altre?
La mascherina mi protegge dal Coronavirus?
Sì: in una recente ricerca condotta a Los Angeles, gli scienziati affermano che “La maggior parte delle prove disponibili in letteratura indica che l’uso della mascherina limita la trasmissione del virus tramite le goccioline infette sia in laboratorio che in contesti clinici” (fonte: Preprints). A confermarlo anche il professor Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore della Sanità e l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità); d’altra parte diverse fonti scientifiche suggeriscono di stare alla larga dalle mascherine casalinghe le quali, pur avendo un certo potere protettivo, non salvaguardano sufficientemente la popolazione.
Esistono delle mascherine più utili di altre?
Sì, in particolare esistono due tipi di mascherine, ed entrambe dovrebbero essere utilizzate con la filosofia dell’ “usa e getta”: le chirurgiche e le filtranti. Le prime sono più semplici, meno costose e funzionano come una porta bloccata dall’esterno, non permettendo al Coronavirus di uscire dall’organismo infetto. Più costose, elaborate e difficili da utilizzare sono le mascherine filtranti (tipologie: ffp2 ha il 94% di grado di filtrazione; ffp3 ha il 99% di grado di filtrazione): queste ultime hanno un potere protettivo a due vie; per esemplificare, funzionano come una porta chiusa che non si può aprire nè dall’esterno nè dall’interno. Quindi protegge chi la indossa dalle persone infette oltre a proteggere gli altri da chi la indossa (fonte: Istituto Auxologico Italiano).
Conclusioni
Va specificato che la comunità scientifica e le fonti ufficiali del Governo italiano (fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri) dichiarano all’unanimità che l’utilizzo corretto delle mascherine va combinato con le norme di igiene personale e di distanziamento sociale. In conclusione, alla luce di questi fatti si evidenzia che 6 italiani su 10 pensano che la mascherina sia utile ad evitare il contagio da Coronavirus; quindi 4 persone su 10 pensano il contrario. Come mai una percentuale così elevata fra gli italiani è convinta che indossare la mascherina sia inutile? Che conseguenze potrebbe avere questo fenomeno sull’andamento dei contagi nei prossimi mesi? PXR Italy conduce ricerche indipendenti valide e affidabili e fornisce fonti sicure ai suoi lettori con lo scopo di rispondere a domande come queste.
Clicca per scoprire gli altri nostri articoli
Contatti
Indirizzo Sede principale: Via San Vittore 43, 20123, Milano
Telefono Sede principale: +39 377 12 51 283
Per richieste commerciali: info@pxritaly.com