articoli

Sport post COVID-19: quanto sarà importante per gli italiani?

Leonardo Saulle - Aprile 28, 2020
benessere coronavirus sentiment analysis sport

Sport post COVID-19: quanto sarà importante per gli italiani?

Sport post COVID-19

5 italiani su 10 dichiarano che fare attività fisico-motoria (sport) non sarà una delle proprie priorità al termine della quarantena. Lo evidenzia l’ultimo studio condotto da PXR Italy, in cui è stata posta a 568 persone di tutte le regioni della penisola la seguente domanda: “Fare attività fisica con costanza sarà una delle tue priorità dopo il termine della quarantena?”. Contestualizziamo il dato sopra citato.

Sport in Italia: alcuni dati

Dall’ultima indagine Istat sulla pratica sportiva in Italia è emerso che nel 2015 erano oltre 20 milioni le persone che dichiaravano di praticare uno o più sport con continuità (24,4%) o saltuariamente (9,8%); inoltre il 26,5% della popolazione non praticava uno sport, pur svolgendo attività fisica, come ad esempio lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, giardinaggio, ecc.(15 milioni 640 mila persone). D’altro canto i sedentari, ossia coloro che dichiarano di non praticare alcuno sport o attività fisica nel tempo libero, erano oltre 23 milioni (39,1% della popolazione). In totale, nel 2015, le persone che facevano moto erano il 60,7% dell’intera popolazione italiana. Da sottolineare che nel 2017 più di 4 persone su 10 faceva sport in autonomia e in spazi aperti (dati Istat e Coni).

Con l’avvento del Coronavirus, ed il conseguente lock down, l’Italia si è vista bloccata dal punto di vista economico, sociale, e prima di tutto individuale. Ci siamo fermati da un momento all’altro, chi più, chi meno; a 50 giorni dalla chiusura delle attività commerciali e dai decreti che vietano gli spostamenti ed i contatti interpersonali ravvicinati, gli italiani hanno bisogno di tornare alla normalità; una normalità fatta anche di sport e moto fisico. Nel 2017, Istat e Coni sottolineavano le virtù ‘immortali’ dell’attività sportiva. Oltre ad avere effetti protettivi per la salute, è un’occasione di inserimento e partecipazione sociale, promuove una cultura legata alla salute e alle massime prestazioni e, oltretutto, crea ricchezza e posti di lavoro, a cui vanno aggiunte le migliori condizioni di vita che contribuiscono a ridurre la pressione sulle spese sanitarie nel settore pubblico (dati Istat e Coni).

running, man, PXR Italy
5 italiani su 10 dichiarano che fare attività fisico-motoria non sarà una delle proprie priorità al termine della quarantena

Conclusioni

In conclusione, 5 italiani su 10 dichiarano che fare attività fisico-sportiva non sarà una delle proprie priorità al termine della quarantena; a questo punto è giusto domandarsi in che direzione punterà nei prossimi mesi il mercato che gravita attorno al mondo dello sport. E’ possibile che il coronavirus porti a grandi cambiamenti anche in questo settore? PXR Italy si propone a tal proposito di fare ricerche sul sentiment della popolazione con lo scopo di predire l’andamento del mercato.

Nel frattempo, concludiamo con le parole di Decimo Giunio Giovenale, il quale affermava “Mens sana in corpore sano” ovvero “Una mente sana in un corpo sano”.

Clicca per scoprire gli altri nostri articoli

Contatti

Indirizzo Sede principale: Via San Vittore 43, 20123, Milano
Telefono Sede principale: +39 377 12 51 283
Per richieste commerciali: info@pxritaly.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *