Le regioni più colpite dal Coronavirus
Regioni, lockdown e Coronavirus: presentiamo un breve report che mostra il numero di contagi nelle 7 regioni più colpite in Italia.
Regioni, lockdown e Coronavirus: presentiamo un breve report che mostra il numero di contagi nelle 7 regioni più colpite in Italia.
In questo breve report di ricerca vengono presentati i dati sul Coronavirus spiegati bene affinché siano facilmente comprensibili.
Per comprendere gli effetti economici di un nuovo lockdown, abbiamo analizzato l’impatto negativo della chiusura totale avvenuta a marzo.
PXR Italy ha raccolto i dati relativi ai luoghi di assembramento: quelli in cui gli italiani tendono a recarsi maggiormente.
PXR Italy ha condotto una breve desk research per chiarire cos’è l’infodemia e identificare le fonti meno affidabili sul Coronavirus.
In Italia aumentano gli investimenti nell’influencer marketing: negli ultimi 2 anni si è passati da 104 milioni di euro investiti a 241.
Nel pieno dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus la questione immigrazione in Italia sembra essere passata in secondo piano; nonostante ciò i flussi immigratori non si sono fermati durante il lock down e, anzi, registrano dei numeri elevati.
Tra un anno gli italiani staranno economicamente meglio rispetto ad oggi? Il 64% delle persone crede di no. Infatti, solamente 4 persone su 10 pensano che la propria condizione economica sarà migliore nei prossimi 12 mesi.
Consumer sentiment: solamente 6 persone su 10 pensano che la propria condizione economica sarà migliore nei prossimi 12 mesi.
È risultato che quasi 6 persone su 10 (57%) pensano che le mascherine siano utili.
Gli italiani trovano utile indossare la mascherina per evitare il contagio da Coronavirus? PXR Italy ha posto questa domanda a 1.000 italiani e il 57% ha dichiarato di trovare utile la mascherina.
Quasi 4 persone su 10 (38%) sentono di essere cambiate in meglio negli ultimi 80 giorni.
Quasi 7 persone su 10 (67%) pensano che in Lombardia dovrebbero essere attuate misure di contenimento maggiori rispetto alle altre regioni.
Più di 6 persone su 10 (66,2%) hanno paura che il numero di contagi possa tornare a crescere.
Il 64% degli italiani teme nuovi contagi da Coronavirus. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio condotto da PXR Italy su un campione di 1.000 persone.
Più di 7 persone su 10 (73,5%) non hanno chiaro cosa si può fare nella fase 2.
Fase 2: PXR Italy ha raccolto le impressioni degli italiani ed emerge che il 74% dei cittadini non ha ben chiaro cosa si può fare a partire dal 4 maggio.
La metà del popolo italiano (tra i 18 e i 64 anni) intende uscire nei tre giorni seguenti al termine della quarantena.
Gli italiani dopo quanti giorni dal termine del lockdown intendono uscire per incontrare i congiunti? Il 51% afferma che uscirà entro i primi 3 giorni.
5 italiani su 10 dichiarano che fare attività fisico-motoria (sport) non sarà una delle proprie priorità al termine della quarantena.
Il bisogno di fare sport al termine della quarantena non sarà una priorità per tutti: solamente il 51% farà attività fisica con costanza.
Avremo paura di cenare fuori alla fine della quarantena? L’analisi di scenario food evidenzia che il 58% degli italiani non avrà paura di cenare fuori casa.
Alla domanda ‘Credi che il tuo stile alimentare stia migliorando durante questa quarantena?’ il 78% dei rispondenti dichiara che non sta migliorando durante il periodo di lockdown.
In questo periodo di quarantena il nostro stile alimentare sta migliorando? Il 78% degli italiani dichiara di sì mentre il restante 22% afferma l’opposto.
Più di 8 italiani su 10 sostengono che l’Europa non supporti sufficientemente l’Italia in questo periodo di crisi sanitaria: questi i principali risultati della ricerca condotta dall’istituto di ricerca PXR Italy su un campione di oltre 1700 persone.
Covid-19: l’85% degli italiani afferma che l’UE non sta supportando sufficientemente l’Italia. Questa stima corrisponde a circa 31,4 milioni di italiani.
In una recente ricerca condotta da PXR Italy è emerso che 7 italiani su 10 hanno paura della probabile crisi economica post-Coronavirus.
L’ultima survey PXR Italy ha indagato la paura degli italiani nei confronti della probabile crisi economica post Coronavirus: il 68% ha paura.
PXR Italy ha posto agli italiani una semplice domanda: “Sei uscito di casa negli ultimi due giorni?”; il 15% dei rispondenti (su oltre 1200) ha risposto affermativamente.
L’85% degli italiani afferma di non essere uscito di casa negli ultimi due giorni, mentre il 15% dichiara di essere uscito.
Il 54 % della popolazione crede che il personale medico-sanitario riuscirà a superare l’emergenza Coronavirus con successo.
Il 54,3% delle persone residenti in Italia ritiene che il Sistema Sanitario Nazionale sia in grado di affrontare il Coronavirus.
© 2023 PXR Italy - tutti i diritti riservati