Sondaggi online: cosa sono e a cosa servono
I sondaggi online sono metodi per raccogliere informazioni attraverso un campione di persone e il risultato può essere utile per monitorare i costanti cambiamenti di opinioni comuni.
I sondaggi online sono metodi per raccogliere informazioni attraverso un campione di persone e il risultato può essere utile per monitorare i costanti cambiamenti di opinioni comuni.
Un report di mercato consiste in un documento scritto in cui sono riportati dati e informazioni su un’analisi svolta su un preciso mercato di riferimento. Solitamente, i report vengono redatti con lo scopo di presentare i risultati di una ricerca di mercato ai clienti che l’hanno commissionata.
La ricerca di mercato può essere definita come un’indagine avente lo scopo di raccogliere e valutare elementi per meglio conoscere il mercato di un particolare prodotto o servizio e il suo potenziale sviluppo.
La regressione è una tecnica di analisi statistica che permette di indagare relazioni di dipendenza tra variabili quantitative.
A differenza della correlazione, quindi, la regressione consente di indagare rapporti di causa-effetto.
La segmentazione del mercato è un processo attraverso cui si suddividono i consumatori in diversi gruppi, sulla base dei rispettivi bisogni e desideri. Riconoscere le differenze tra clienti e creare diversi segmenti è fondamentale per un marketing di successo poiché permette di proporre prodotti e servizi mirati.
L’analisi di correlazione è un’analisi statistica che permette di indagare la relazione lineare esistente tra due variabili quantitative, che quindi cambiano insieme a una velocità costante.
Per poter estendere i risultati di una ricerca a tutta la popolazione di riferimento è necessario costruire un campione rappresentativo. Ma che cosa si intende con questo termine? Leggi l’articolo per approfondire il tema.
PXR Italy premiata come azienda sostenibile e con visione strategica: il premio è stato conferito dall’Università Cattolica.
Un sito, un servizio, una comunità social/web, un contenuto o campagna pubblicitaria sono tutti contesti che possono essere “gamificati” (da “to gamify”) per aumentare l’interesse, il coinvolgimento e la partecipazione degli utenti.
Su un campione di 1071 professionisti nell’ambito delle ricerche di mercato, l’89% dichiara di utilizzare il questionario come strumento di raccolta dati privilegiato.
It has been published the new edition, in English, of the book “Computational Neuroaesthetics: innovation in digital marketing”.
Lo scopo della desk research è comprendere un fenomeno o approfondire un argomento attraverso l’interpretazione di dati già esistenti. PXR Italy ha ideato per i clienti più esigenti una metodologia di ricerca che integra la tradizionale desk research a strumenti qualitativi e quantitativi.
La ricerca quantitativa consiste nella raccolta di informazioni in forma numerica tramite strumenti che misurano (o quantificano) un fenomeno.
Il 2020 è l’anno della collaborazione tra DGLine SRL, Web Software Agency dal 1998, e PXR Italy, Istituto di Ricerca dal 2019.
La ricerca qualitativa utilizza metodi e tecniche finalizzate a descrivere un fenomeno in un contesto specifico.
L’Italia si posiziona al settimo posto al mondo per ricavi nel settore della ricerca di mercato, superata solo da USA, UK, Germania, Francia, Cina e Giappone; nel Bel paese si contano ricavi complessivi per 605 milioni di euro (contro i 20 miliardi di dollari degli Stati Uniti d’America).
© 2023 PXR Italy - tutti i diritti riservati