Cos’è la Sentiment analysis: il futuro del marketing, oggi
Sul totale delle aziende che hanno acquistato ricerche di mercato nel 2019, il 50% ha richiesto indicazioni di mercato basate sull’analisi del sentimento dei contenuti web.
Sul totale delle aziende che hanno acquistato ricerche di mercato nel 2019, il 50% ha richiesto indicazioni di mercato basate sull’analisi del sentimento dei contenuti web.
L’analisi testuale (o text analysis) delle conversazioni online è il servizio di ricerca digitale più richiesto al mondo.
Ad agosto, su 27 paesi europei, l’Italia si colloca al ventesimo posto per il livello di sentiment economico, pari all’80,6%, un valore più basso del 20% rispetto al periodo pre-Coronavirus.
La volta ha individuato le parole più usate dai politici in relazione al Coronavirus. Sono stati analizzati oltre 5.000 tweet a partire dal mese di marzo.
Negli ultimi mesi è l’interesse nei confronti dello smart working è aumentato. Le città con una maggior percentuale di ricerche sono Roma e Milano.
Più di 6 persone su 10 (66,2%) hanno paura che il numero di contagi possa tornare a crescere.
Il 64% degli italiani teme nuovi contagi da Coronavirus. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio condotto da PXR Italy su un campione di 1.000 persone.
5 italiani su 10 dichiarano che fare attività fisico-motoria (sport) non sarà una delle proprie priorità al termine della quarantena.
Quasi 6 italiani su 10 non hanno paura al pensiero di uscire a cena dopo la fine della quarantena (58%).
In una recente ricerca condotta da PXR Italy è emerso che 7 italiani su 10 hanno paura della probabile crisi economica post-Coronavirus.
L’ultima survey PXR Italy ha indagato la paura degli italiani nei confronti della probabile crisi economica post Coronavirus: il 68% ha paura.
Il 54,3% delle persone residenti in Italia ritiene che il Sistema Sanitario Nazionale sia in grado di affrontare il Coronavirus.
© 2023 PXR Italy - tutti i diritti riservati