Giornata Mondiale della Nutella: a quanti Italiani piace?
Abbiamo studiato quanto agli italiani piace la Nutella in vista della Giornata Mondiale della Nutella. Abbiamo chiesto “Ti piace la Nutella?” – Sì, mi piace VS No, non mi piace.
Abbiamo studiato quanto agli italiani piace la Nutella in vista della Giornata Mondiale della Nutella. Abbiamo chiesto “Ti piace la Nutella?” – Sì, mi piace VS No, non mi piace.
Abbiamo studiato il livello di benessere mentale percepito dagli italiani nel gennaio 2022 e abbiamo chiesto: “Come valuterebbe il suo stato generale di salute mentale? (Sto mentalmente bene VS non sto mentalmente bene)”.
I sondaggi online sono metodi per raccogliere informazioni attraverso un campione di persone e il risultato può essere utile per monitorare i costanti cambiamenti di opinioni comuni.
Quasi 8 italiani su 10 (79%) pensano che la maschera FFP2 sia più protettiva della maschera chirurgica. D’altra parte, 2 italiani su 10 la considerano ugualmente o meno protettiva.
Più di 7 italiani su 10 (74%) faranno regali per il Natale 2021 (in linea con lo scorso anno e il 13% in meno rispetto al Natale pre-Covid).
Su un campione di 1071 professionisti nell’ambito delle ricerche di mercato, l’89% dichiara di utilizzare il questionario come strumento di raccolta dati privilegiato.
La ricerca quantitativa consiste nella raccolta di informazioni in forma numerica tramite strumenti che misurano (o quantificano) un fenomeno.
Sappiamo riconoscere le fake news sul web? Dall’ultimo sondaggio PXR Italy, condotto su 1.000 italiani, emerge che il 57% dei rispondenti pensa di non saper riconoscere le fake news.
È risultato che quasi 6 persone su 10 (57%) pensano che le mascherine siano utili.
Gli italiani trovano utile indossare la mascherina per evitare il contagio da Coronavirus? PXR Italy ha posto questa domanda a 1.000 italiani e il 57% ha dichiarato di trovare utile la mascherina.
Più di 6 persone su 10 (66,2%) hanno paura che il numero di contagi possa tornare a crescere.
Il 64% degli italiani teme nuovi contagi da Coronavirus. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio condotto da PXR Italy su un campione di 1.000 persone.
Più di 7 persone su 10 (73,5%) non hanno chiaro cosa si può fare nella fase 2.
Fase 2: PXR Italy ha raccolto le impressioni degli italiani ed emerge che il 74% dei cittadini non ha ben chiaro cosa si può fare a partire dal 4 maggio.
Gli italiani dopo quanti giorni dal termine del lockdown intendono uscire per incontrare i congiunti? Il 51% afferma che uscirà entro i primi 3 giorni.
Il bisogno di fare sport al termine della quarantena non sarà una priorità per tutti: solamente il 51% farà attività fisica con costanza.
Avremo paura di cenare fuori alla fine della quarantena? L’analisi di scenario food evidenzia che il 58% degli italiani non avrà paura di cenare fuori casa.
Alla domanda ‘Credi che il tuo stile alimentare stia migliorando durante questa quarantena?’ il 78% dei rispondenti dichiara che non sta migliorando durante il periodo di lockdown.
In questo periodo di quarantena il nostro stile alimentare sta migliorando? Il 78% degli italiani dichiara di sì mentre il restante 22% afferma l’opposto.
Covid-19: l’85% degli italiani afferma che l’UE non sta supportando sufficientemente l’Italia. Questa stima corrisponde a circa 31,4 milioni di italiani.
L’ultima survey PXR Italy ha indagato la paura degli italiani nei confronti della probabile crisi economica post Coronavirus: il 68% ha paura.
La nuova ricerca PXR Italy ha messo a confronto maschi e femmine del nord, centro e sud e ne ha studiato la percezione del benessere in relazione all’utilizzo dei social network.
I social favoriscono il benessere personale di almeno 21 milioni di italiani. È quanto emerge dalle dichiarazioni di un campione di 1.200 partecipanti.
PXR Italy ha posto agli italiani una semplice domanda: “Sei uscito di casa negli ultimi due giorni?”; il 15% dei rispondenti (su oltre 1200) ha risposto affermativamente.
L’85% degli italiani afferma di non essere uscito di casa negli ultimi due giorni, mentre il 15% dichiara di essere uscito.
Il 54 % della popolazione crede che il personale medico-sanitario riuscirà a superare l’emergenza Coronavirus con successo.
Il 54,3% delle persone residenti in Italia ritiene che il Sistema Sanitario Nazionale sia in grado di affrontare il Coronavirus.
© 2023 PXR Italy - tutti i diritti riservati