Previsioni sul mercato della Blockchain nel 2025
Con l’aiuto del Crypto Climate Accord, il 100% delle transazioni blockchain e del mining di criptovalute è destinato a diventare ecologico entro il 2025 e ad avere zero emissioni entro il 2040.
Con l’aiuto del Crypto Climate Accord, il 100% delle transazioni blockchain e del mining di criptovalute è destinato a diventare ecologico entro il 2025 e ad avere zero emissioni entro il 2040.
Gli smart contracts – in italiano contratti intelligenti – sono protocolli informatici basati sulla tecnologia blockchain che definiscono regole e penali di un accordo, allo stesso modo di un contratto giuridico tradizionale. L’utilizzo innovativo di questi strumenti sta nell’automatizzazione del processo di esecuzione di un accordo, che non necessita di terze parti coinvolte per controllare la sicurezza del sistema.
Una blockchain è un database – ovvero un insieme/gruppo di dati ordinati – distribuito e condiviso attraverso una rete di computer (chiamati, nel gergo bloackchain, “nodi”).
Il termine DAO è l’abbreviazione di Organizzazione Autonoma Decentralizzata. L’idea della prima DAO asce nel 2013, dal co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, che sviluppa l’idea e le conferisce il nome iniziale di “Corporazioni Autonome Decentralizzate” (DAC).
Avrete certamente sentito parlare della velocissima innovazione che il mondo del Web ha subito in questi anni: giorno dopo giorno aumenta la velocità di interconnesione, le opportunità di intrattenimento e di business, la quantità di dati personali e non, le leggi sulla privacy e, in definitiva, le esigenze degli utenti. Ed è proprio dalle esigenze degli utenti che è nato il Web3.
Il Web 3.0 rappresenta la nuova fase d’evoluzione di internet e possiamo definirla come potenzialmente dirompente in termini di cambiamento nello scenario digitale globale.
I tre fondamenti del Web 3.0 sono la decentralizzazione, l’apertura e l’ampia utilità a disposizione dell’utente.
Sentiamo spesso parlare di metaverso come una sorta di realtà virtuale che viene condivisa tramite internet ed è partecipativa per chiunque voglia attraverso degli avatar. Se prima sembrava solo una fantasia lontana appartenente solo al mondo della tecnologia avanzata possiamo finalmente dire che il sogno diverrà realtà.
Gli NFT sono l’equivalente di un certificato di proprietà su un contenuto digitale di qualsiasi genere.
La tecnologia Bitcoin si basa sul sistema della blockchain, un database distribuito tra i nodi della rete che permette di tenere traccia delle transazioni effettuate, garantendone la sicurezza.
© 2023 PXR Italy - tutti i diritti riservati