Report sul Mercato Startup
Scarica il Report sul Mercato Startup ora
Introduzione al report: Report sul Mercato Startup
Esistono sei tipi comuni di startup in una varietà di settori, tutti con approcci diversi alla scalabilità. Questo report sul mercato startup evidenzia le seguenti:
- Startup scalabili: in genere comprendono le aziende tecnologiche ed operanti nel Web3. Queste startup assumono i migliori lavoratori e ricercano investitori per incrementare lo sviluppo delle loro idee e scalare. Esempi di startup di questo tipo sono Google, Uber, Facebook e Twitter.
- Startup di piccole imprese: imprese create da persone locali e autofinanziate (ad esempio, panettieri, drogherie, parrucchieri, ecc.). Di solito hanno un buon sito ma non un'app.
- Startup lifestyle: di solito nascono da passioni personali (ad esempio, una ballerina che apre attivamente una scuola di danza online).
- Startup acquistabili: startup progettate da zero per venderle successivamente a un'azienda più grande. Ad esempio, giganti come Amazon e Uber acquistano piccole startup per svilupparle nel tempo e ricevere benefici.
- Startup di grandi dimensioni: grandi aziende che progettano prodotti innovativi per soddisfare le esigenze moderne.
- Startup sociali: aziende progettate per fare del bene ad altre persone. Ne sono un esempio le associazioni di beneficenza e le organizzazioni no-profit (ad esempio Code.org, che incoraggia gli studenti statunitensi a imparare l'informatica).
Tra il 2017 e il 2022, l'aumento maggiore dei finanziamenti è stato registrato dal settore della blockchain, che ha registrato una crescita di oltre il 90%. L'industria manifatturiera avanzata e la robotica hanno raggiunto il secondo posto con un aumento del 70%, seguite dall'industria fintech. D'altro canto, i finanziamenti nei media digitali e nell'Adtech sono diminuiti rispettivamente del 27% e del 29%.